Marika a X Factor batte il cuore  di Nova Siri

di FILIPPO MELE
 
Tutti pazzi per Marika Lermani. Sale la febbre, quasi da tifo calcistico, per la cantante, 24 anni, che è entrata martedì scorso nel casting di X Factor, il più seguito talent show della tv italiana. E stasera questa ragazza, nata a Policoro ma residente qui a Nova Siri da oltre 20 anni, gareggerà con altri sei concorrenti per proseguire sino alla puntata finale del programma di Rai Due. Canterà «Woman in love», una celebre canzone di Barbara Streisand. E nel Metapontino sono pronti per sostenerla col televoto. Da queste parti credono nella sua vittoria. 

Così, nello studio di X Factor, ci saranno 15 novasiresi ad applaudirla. Un numero limitato dalla produzione. Altrimenti sarebbero stati in centinaia. Pensare che il fan club di Marika in pochi giorni ha raggiunto 8mila adesioni! «Porteremo – ha detto Adelia, la sorella – uno striscione con su scritto: «Facchinetti (Francesco, il conduttore del programma, ndr), i veri talenti vanno sorretti. Su tutti con le mani per sostenere Marika Lermani». Vi piace?». 

Insomma, la frenesia ha raggiunto il massimo. Nel «Bar - pasticceria Carlone», gestito dalla famiglia della cantante, il padre Carlo (detto Carlone per la sua stazza di uomo dal volto bonario), la madre Giovanna Strammiello, e la sorella, non si parla d’altro. Alle vetrine, però, solo piccoli manifesti. Un appoggio discreto. «Sì - ha spiegato Carlone. Non abbiamo voluto sfruttare il momento per fare qualcosa che poteva sembrare accattivante per il locale. Ma in giro ci sono i megaposter dei Comuni di Nova Siri, Policoro, Montalbano, Pisticci, Rotondella. Marika ce la farà». Ne è convinta anche mamma Giovanna: «È un talento naturale. Quando a 20 anni è andata a Roma per perfezionarsi incanto, dizione, recitazione, ho sofferto. Ma ora so che ha fatto bene. Martedì, quando ha vinto la selezione per «L’ultima chance», io ero lì. Ho provato qualcosa di indescrivibile. Un’emozione grandissima. Piangevo. Gridavo. Ora mi manca. Non posso sentirla neanche al telefono segregata nel loft dei concorrenti». 

Naturalmente, tutti trepidano per Marika. Adelia: «L’ho sempre sostenuta anche se abbiamo avuto un rapporto, come accade fra sorelle, contraddittorio, io essendo più grande di lei. Il mio consiglio? Raggiungere il suo sogno di cantante affermata ma rimanere se stessa». E crede nelle possibilità di Marika anche Gaetano Stigliano, il chitarrista, 47 anni, che per primo ha riconosciuto le sue capacità canore: «Marika andrà lontano. È bravissima. Cantava da piccolissima. L’ho sentita al bar. E già da piccola con lei abbiamo fatto tante cose insieme, chitarra e voce. Tante serate, tanti matrimoni ». Gaetano, poi, ha rivelato un retroscena: «Mi ha chiamato prima di cantare Summertime. Mi ha detto che al pianoforte, col maestro Adriano Pennino, non rendeva bene. Gli ho arrangiato il brano alla chitarra e gliel’ho inviato. Mi ha richiamato: «Grazie Gaetano, ora va benissimo. Una soddisfazione anche per me». 

Giudizi entusiastici anche quelli di Nunzia Oriolo, la prima insegnante di canto di Marika: «Aveva 12 anni quando è venuta nella mia scuola. Ed ora sono gratificata da quel che sta facendo. Le spiegai che per cantare occorre rilassarsi, respirare, sorridere. Restavo sorpresa dai suoi progressi. Ha i bassi e gli acuti come Mina e Maria Callas. Ho creduto e credo molto in lei. È una ragazza umile, dolce, spontanea, con una grande forza interiore: la sua passione. La vedremo a Sanremo». E stasera, sicuro, tutti pronti col televoto.
Privacy Policy Cookie Policy