Dopo l'esito del test tossicologico, denunciato in stato di libertà per omicidio colposo plurimo e guida sotto l'effetto di stupefacenti Milton Gallicchio
23 Agosto 2004
POTENZA - Il conducente dell'auto uscita fuori strada nella notte di venerdì scorso sulla statale «Sinnica» era drogato. Nell'incidente (poco dopo l'impatto mortale avvenuto a pochi chilometri di distanza, in cui hanno perso la vita cinque persone) sono rimaste vittime due giovani donne (Olga Milton, di 20 anni e Beatrice Brignetti, di 23 anni).
Alla guida della Opel Astra finita in una scarpata era Milton Gallicchio, 24 anni, fratello di Olga, nato in Colombia ma residente a Francavilla sul Sinni (Pz), che secondo il test tossicologico effettuato nell'ospedale di Lagonegro (Pz), avrebbe fatto fatto uso di stupefacenti prima di mettersi alla guida.
Gallicchio, che è ancora ricoverato in ospedale assieme ad un altro passeggero, è stato denunciato in stato di libertà per omicidio colposo plurimo e di guida sotto l'effetto di stupefacenti. Il test tossicologico è stato effettuato su Gallicchio, che non è in pericolo di vita, a causa della dinamica dell'incidente, che non ha convinto i carabinieri.
L'Opel, infatti, è uscita di strada in un tratto in semicurva; dopo una lunga frenata, ha saltato un terrapieno, abbattuto un albero ed è finita in una scarpata.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su