Internet e lettore ottico di codice a barre in vetrina per evitare le attese delle file in libreria. E' l'iniziativa attivata da una libreria della città, in vista delle prenotazioni per i libri di testo
19 Agosto 2004
MATERA - Internet e lettore ottico di codice a barre in vetrina per evitare le attese delle file in libreria. E' l'iniziativa attivata da oggi a Matera da una libreria della città, in vista delle prenotazioni per i libri di testo.
La consultazione sulla disponibilità e l'arrivo dei testi può essere fatta su internet dal computer di casa, utilizzando una password e una username riportate sulla scheda al momento della prenotazione in libreria. L'altra opportunità è assicurata dall'impiego del codice a barre. Studenti e famiglie possono consultare le disponibilità anche quando il negozio è chiuso o affollato, dalle ore 8 alle 21, posizionando il foglio di prenotazione sul vetro. Un lettore ottico fornisce la risposta immediata, che compare sullo schermo di un computer. «La soluzione - ha detto il gestore della libreria, Ivo Sinno - consente di evitare file noiose e inutili per sentirsi dire, a volte, che il libro non è ancora arrivato e di offrire un servizio innovativo, veloce ed economico».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su