Il sindaco ha stabilito «di concerto con gli assessori competenti e con i responsabili degli uffici comunali interessati, che l'ampio spazio, che costituisce il centro della parte antica del capoluogo, venga riservato alla fruibilità esclusiva dei pedoni»
13 Agosto 2004
POTENZA - Dalla prossima settimana cambierà l'aspetto di piazza Mario Pagano, più nota ai potentini col nome di piazza prefettura. Il sindaco Vito Santarsiero - informa una nota - «di concerto con gli assessori competenti e con i responsabili degli uffici comunali interessati, ha infatti disposto che l'ampio spazio, che costituisce il centro della parte antica del capoluogo, venga riservato alla fruibilità esclusiva dei pedoni».
«In realtà - continua il comunicato - la segnaletica esistente già non consentirebbe l'accesso dei veicoli all'area. Gli automobilisti, tuttavia, spesso, anche solo per motivi contingenti, contravvengono ai divieti imposti dai cartelli e parcheggiano in zona vietata. Affinché ciò non abbia ancora a verificarsi, si è deciso di disporre, lungo il perimetro del largo, una serie di elementi di arredo urbano, soprattutto fioriere, con il duplice scopo di rendere più attraente piazza Mario Pagano e di svuotarla permanentemente da macchine e furgoni».
«Si tratta di un primo intervento - ha sottolineato Santarsiero - in attesa della definitiva sistemazione della piazza, che sarà programmata alla ripresa dell'attività amministrativa, prevedendo l'utilizzazione della seconda triennalità dei fondi Por. I tempi tecnici necessari alla progettazione e alla realizzazione delle opere dovrebbero consentire di dare alla piazza l'aspetto definitivo entro la fine del prossimo anno».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su