Firmato accordo per elettrodotto Matera - Santa Sofia
L'impianto attraverserà soltanto zone marginali nei territori di Rapolla, Melfi e Rionero in Vulture. La fornitura di energia elettrica al Sud dipende da esso
29 Luglio 2004
ROMA - E' stato sottoscritto l'accordo di programma per la realizzazione dell'elettrodotto Matera-S.Sofia. E' quanto si apprende da una nota del ministero delle Attività produttive, che ha sottoscritto l'accordo assieme al Grtn, alla Regione Basilicata, alla Provincia di Potenza, ai Comuni di Melfi, Rapolla e Rionero in Vulture.
L'elettrodotto, che sarà costituito secondo la media variante, sarà lungo circa 20 chilometri e - secondo la nota - attraverserà soltanto zone marginali e demaniali nei territori di Rapolla, Melfi e Rionero in Vulture.
I costi per la realizzazione dell'elettrodotto sono stati stimati in circa 10 milioni di euro, pari a 500 mila euro per ogni chilometro, moltiplicati per una lunghezza stimata in 20 chilometri.
I tempi previsti per la realizzazione dell'opera sono valutabili in circa un anno e mezzo. «E' una vicenda che si trascina da anni - ha commentato il ministro delle Attività produttive Antonio Marzano -. La fornitura di energia elettrica al Sud dipende da questo passaggio».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su