Dal 20 luglio prossimo tutti i giorni gli anziani autosufficienti autorizzati potranno frequentare la sala mensa e quella di intrattenimento del personale, fornite di aria condizionata
14 Luglio 2004
MATERA - Per combattere il caldo e la solitudine, gli anziani di Matera a partire dal 20 luglio potranno ritrovarsi nei locali forniti di aria condizionata del comando provinciale dei vigili del fuoco. L'iniziativa è stata annunciata stamani con una nota dal Comune, che partecipa al progetto.
Dal 20 luglio prossimo tutti i giorni dalle otto alle venti gli anziani autosufficienti autorizzati dall' assessorato comunale alle Politiche sociali potranno frequentare la sala mensa e quella di intrattenimento del personale, fornite di aria condizionata. Qui potranno leggere il giornale, incontrarsi e chiacchierare, guardare la televisione. Il sabato e la domenica saranno organizzate attività dall'associazione dei pompieri in congedo.
L'iniziativa è stata decisa a seguito dell'invito del ministro dell'Interno Beppe Pisanu di trasformare la festa dei vigili del fuoco del 20 luglio un'occasione di solidarietà per gli anziani.
Il Comune di Matera ha anche incaricato la cooperativa sociale Lilith di monitorare le abitazioni degli anziani non autosufficienti e i disabili, in modo da fornirle, in caso di necessità, di ventilatori e condizionatori.
Il Comune ha attivato un servizio di telecontrollo e telecompagnia al numero 0835/34.53.37 (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 14 e dalle 15.30 alle 19). Inoltre ha intensificato il servizio di accompagnamento a visite mediche e consegna di farmaci e ha incaricato la cooperativa Lilith per il mese di agosto di un servizio di accompagnamento alle manifestazioni serali.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su