Volete fare una vacanza da brivido nelle più affascinanti ghost cities (città fantasma) del mondo? Allora non potete non visitare la “città morta” della Basilicata: Craco. Il paese della collina materana, reso celebre dai film girati tra le sue stradine, tra cui “The Passion” di Mel Gibson, è entrato, infatti, in un tour organizzato da Hotels.com, un’organizzazione considerata tra le leaders dell’hotel booking on line
10 Febbraio 2010
di Filippo Mele
CRACO - Volete fare una vacanza da brivido nelle più affascinanti ghost cities (città fantasma) del mondo? Allora non potete non visitare la “città morta” della Basilicata: Craco. Il paese della collina materana, reso celebre dai film girati tra le sue stradine, tra cui “The Passion” di Mel Gibson, è entrato, infatti, in un tour organizzato da Hotels.com, un’organizzazione considerata tra le leaders dell’hotel booking on line. Ed il sito lucano è in buona compagnia con Bodie (California), San Zhi (Taiwan), e Vijayanagara (India). Insomma, Hotels.com punta ad un turismo alternativo, in grado di far scoprire storia e fascino delle ghost cities “per perdersi girovagando tra case e strade deserte ma ricche di suggestioni”. Craco viene presentato come “un borgo rurale fermo agli anni ’60” da non perdere. “A seguito della frana del 1963 – si legge nella presentazione sul web - nonostante il paese rimase intatto, la popolazione subì un esodo forzato, trasformando il vivace borgo in un paese fantasma. Oggi è possibile esplorarlo curiosando all’interno delle case dei contadini o salendo fino alla torre del castello. Da qui si ammira un panorama meraviglioso, in cui le vecchie case di pietra contrastano con il verde degli ulivi circostanti”. Ovviamente, il tour operator fa il suo mestiere ed indica ai turisti che “a 50 km da Craco si trova Matera dove poter ammirare da vicino i famosi Sassi”. Magari nell’albergo segnalato con tanto di indicazioni per le eventuali prenotazioni. Ma ecco alcuni cenni sulle città che tengono compagnia a quella del materano. Bodie, costruita nel 1986, è una ex città dell’oro. In qualche anno crebbe fino ad arrivare a 10.000 abitanti. In poco tempo, però, le risorse cominciarono a scarseggiare e venne abbandonata fino a trasformarsi in una città da “mitico Far West”. San Zhi è descritta come “una città maledetta”. Doveva essere il villaggio futuristico degli anni 80 destinato alla villeggiatura di lusso: avrebbe dovuto avere una diga a proteggerlo dalle maree, pavimenti in marmo e un parco divertimenti. Durante la costruzione, però, si verificarono una serie di incidenti mortali che hanno portato a credere che il luogo fosse infestato dagli spiriti. Da qui l’abbandono. Vijayanagara è un’antica città imperiale trasformatasi nell’l’ombra di quello che era. Nel 1565 venne sconfitta in guerra e venne occupata, saccheggiata, abbandonata.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su