Torna anche quest’anno il concorso nazionale più importante per le band emergenti. E lo fa aprendo le iscrizioni. L’obiettivo: scovare talenti in giro per l’Italia da «catapultare» nel mondo delle sette note. Spazio a tutti i generi musicali, con una particolare predilizione per il rock contaminato che ha tracciato la storia della kermesse.
Più premi e modalità di partecipazione più snelle le novità dell'edizione 2010 di Italia Wave: quest'anno, infatti, in alternativa alla tradizionale consegna o spedizione del cd demo e della documentazione richiesta, i gruppi musicali lucani potranno attivare on line tutte le procedure necessarie all’iscrizione direttamente sul sito
www.italiawave.com entro il 15 gennaio 2010.
Come consuetudine, l'iscrizione è gratuita e la selezione delle band si effettua in ogni regione d’Italia con il prezioso supporto di «antenne» locali e di esperti inseriti nella giurie. Il gruppo vincitore nella propria regione pubblicherà un brano nella compilation Italia Wave 2010 e si esibirà sui palchi della prossima edizione dell’omonimo festival che si terrà a Livorno dal 22 al 25 Luglio.
Tutte le band vincitrici a livello locale, inoltre, si contenderanno il premio «Fondazione Arezzo Wave Italia»: una borsa di studio di 1.000 euro come sostegno alla carriera artistica. Altri premi saranno assegnati alle band più meritevoli: un tour nei migliori locali d’Italia in collaborazione con Keep on, strumenti musicali Gibson, Orange, Ludwig ed Ufip. In Basilicata, il concorso Italia Wave (ex Arezzo Wave) è organizzato, da 14 anni, dall’Associazione culturale Multietnica di Potenza che, coordinando sul territorio regionale il lavoro di sette «antenne » (punti di diffusione del bando e di raccolta delle iscrizioni), realizza un vero e proprio censimento delle gionellevani band lucane (ad oggi 349 gruppi e oltre 1.500 musicisti) e ne promuove l’attività artistica attraverso il progetto Basilicata Music Net (Bmn). Basilicata Music Net, dal 2002, favorisce la formazione, la produzione e la promozione della scena musicale regionale ed ha visto la partecipazione di musicisti ed esperti del settore di elevato profilo.
La peculiarità di Bmn è stata la creazione di una serie di opportunità che hanno interessato attivamente, oltre al vincitore regionale, tutti i finalisti lucani del concorso Italia Wave. Le band che negli scorsi anni si sono distinte durante le selezioni, infatti, sono state coinvolte in attività formative, nella produzione di compilation e videoclip promozionali, e si sono esibite nel corso di festival regionali dedicati alle musiche attuali (Pollino Music Festival, Terme Live, Metaponto Beach Festival).
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su