Il Centro di educazione ambientale ha potenziato l’offerta di itinerari turistici nel Parco della Murgia materana in occasione delle festività natalizie e di fine d’anno presso i centri visita di Jazzo Gattini e Masseria Radogna. Lo ha reso noto il direttore del Cea, Paolo Montagna. A “Jazzo Gattini”, in particolare, è possibile fruire di spazi informativi e laboratori di didattica del territorio
24 Dicembre 2009
MATERA - Il Centro di educazione ambientale ha potenziato l’offerta di itinerari turistici nel Parco della Murgia materana in occasione delle festività natalizie e di fine d’anno presso i centri visita di Jazzo Gattini e Masseria Radogna. Lo ha reso noto il direttore del Cea, Paolo Montagna. A “Jazzo Gattini”, in particolare, è possibile fruire di spazi informativi e laboratori di didattica del territorio, sale proiezioni, punto vendita di editoriali ed artigianato, ha adesso anche un internet cafè ed un punto vendita prodotti tipici. Quanto alle visite guidate l’offerta prevede visite al villaggio neolitico di Murgia Timone con i resti delle strutture abitative, produttive e sepolcrali delle genti che tra 7000 e 3700 anni fa, alla Gravina di Matera nel suo tratto panoramico di fronte ai Sassi con numerose grotte pastorali e alle chiese rupestri di San Falcione, di Madonna delle Tre Porte e Madonna delle Croci, oltre ai sistemi di raccolta dell’acqua scavati nella roccia.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su