di MASSIMO BRANCATI È arrivato, per la prima volta in Basilicata, un nuovo modo di fare la spesa. E' un «automatic free shop», un supermercato completamente automatizzato, senza personale, con distributori che erogano prodotti giorno e notte, sette giorni alla settimana, compreso i festivi. Questo self market si trova in viale Marconi 44, a ridosso della questura di Potenza. Mancano pochi dettagli all’apertura di un locale che «rivoluzionerà» tempi e modalità di acquisto dei potentini.
28 Novembre 2009
di MASSIMO BRANCATI
È arrivato, per la prima volta in Basilicata, un nuovo modo di fare la spesa. Si chiama «24 su 24»: è un «automatic free shop», un supermercato completamente automatizzato, senza personale, con distributori che erogano prodotti giorno e notte, sette giorni alla settimana, compreso i festivi. Questo self market si trova in viale Marconi 44, a ridosso della questura di Potenza. Mancano pochi dettagli all’apertura di un locale che «rivoluzionerà » tempi e modalità di acquisto dei potentini.
Il punto vendita, come dicevamo, resterà sempre aperto (24 ore su 24 e 7 giorni su 7) ed è completamente robotizzato: qui, finalmente, sarà possibile trovare tutto quello che si vuole, quando si vuole. A qualsiasi ora del giorno e della notte si potranno acquistare beni di prima necessità, prodotti «food» e «non food», tramite un sistema molto semplice: basta inserire nei distributori il denaro necessario per prendere il prodotto che si vuole. Non servono per forza gli spiccioli: questi erogatori dell’ultima generazione, gestiti da un computer, sono in grado di dare anche il resto. Se, per esempio, l’acquirente ha dieci euro e vuole una merendina da tre euro, può inserire la carta-moneta e riceve il relativo resto. I distributori automatici sono estremamente affidabili e sicuri, protetti da una struttura modulare anti sfondamento. E non richiedono personale addetto, ma soltanto un'ora di intervento al giorno per rifornimento e ritiro dell'incasso.
L’idea del self market (che è un marchio in franchising e quindi è destinato a «replicarsi» sul territorio) è di Rocchino Polosa e Sergio Pizzichillo che hanno creato una società ad hoc, la «24 su 24». Dopo aver completato un percorso burocratico non semplice, anche perché legato a un progetto inedito, privo di riferimenti normativi, Polosa e Pizzichillo sono in procinto di aprire l’attività. «Mancano solo pochi dettagli tecnici - assicurano - e saremo pronti prima delle festività natalizie». Ma quando nasce il progetto di aprire un self market? «Spesso - sottolineano Polosa e Pizzichillo - con le nostre famiglie ci troviamo a dover fare i conti con gli orari. Quante volte non si è riusciti a fare la spesa perché magari si è lavorato fino a tardi, quando i negozi chiudono? E che dire della difficoltà di trovare una bottiglia di latte o altri prodotti non alimentari la domenica sera?». L’esperienza personale, insomma, li ha ispirati. Nel loro «automatic free shop» si troverà di tutto: dagli alimenti freschi e surgelati a prodotti parafarmaceutici (contenitori per urine, assorbenti) e per la casa. Novità assoluta sarà un distributore di destersivo alla spina. I prezzi? Concorrenziali, assicurano Pizzichillo e Polosa.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su