Melfi, per 30 mt da espropriare via Venezia non è stata aperta
di MARCO TUCCI Sono davvero pochi i metri interrotti di Via Venezia, circa trenta, che creano disagio. La lunga strada in questione, se continua, congiungerebbe direttamente il rione Valleverde ed il tratto di Via Foggia che giunge all’incrocio per la contrada Bicocca. Laddove, poi, sarà costruito il secondo cavalcavia ferroviario, stavolta d’iniziativa comunale, utile proprio ad aiutare il movimento, da e per l’area di nuova espansione residenziale e commerciale di Melfi
27 Novembre 2009
MELFI - Sono davvero pochi i metri interrotti di Via Venezia, circa trenta, che creano disagio. La lunga strada in questione, se continua, congiungerebbe direttamente il rione Valleverde ed il tratto di Via Foggia che giunge all’incrocio per la contrada Bicocca. Laddove, poi, sarà costruito il secondo cavalcavia ferroviario, stavolta d’iniziativa comunale, utile proprio ad aiutare il movimento, da e per l’area di nuova espansione residenziale e commerciale di Melfi. Il tutto, inoltre, con sollievo per l’arteria appena citata che è già congestionata dal traffico in arrivo da Via Aldo Moro e da quello che scende o va ad immettersi nella sovrastante superstrada 658, Potenza-Melfi- Candela.
Insomma, un pezzo di asfalto mancante che ad un certo punto costringe ad autentiche gimkane tra le villette della sottostante di Via San Remo. E, naturalmente, con tutti i rischi connessi a percorsi alternativi tortuosi non concepiti per l’uso che ne viene fatto, ai cancelli a raso delle residente che vengono aggirate, ad una visibilità non piena, per la presenza di vegetazione e muretti di recinzione delle stesse abitazioni. Che, sia chiaro, sono in piena regola. E’ la diritta Via Venezia che per controversie di possesso provoca quello che è stato narrato.
Tanto che molti sono stati e sono gli appelli dei cittadini che sanno del problema perché lo subiscono ed è tuttora in corso una raccolta di firme per riportare la questione all’attenzione di chi di competenza. E che, inoltre, la direttrice di cui trattiamo è usata da chi proviene da Bicocca e vuole entrare subito nella zona di Valleverde saltando i semafori ai crocevia della Polizia di Stato e dell’ospedale, è testimoniato dalle immancabili code che si formano sulla già citata Via Foggia per trovare il momento giusto d’inserimento sulla salitella che poi s’interrompe.
Una situazione nota all’amministrazione e che, finalmente, sembra possa avviarsi a soluzione nelle prime settimane del nuovo anno. «Lunedì mi sarà consegnato il progetto- riferisce il sindaco Navazio- per un importo di circa 350mila euro, che eliminerà l’interruzione e che con gli interventi sulla illuminazione e sui marciapiedi adesso mancanti, renderanno tutta fruibile la strada in direzione del varco nord di Melfi». Gara d’appalto ad inizio dicembre e 30 giorni di tempo per l’esecuzione delle opere. Con Natale in mezzo e, forse, un po’ di maltempo si andrebbe a fine gennaio. Ma sarà sempre meglio attendere altri due mesi, che la condizione attuale. di MARCO TUCCI
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su