Partiranno domani in Basilicata e nei 137 centri predisposti nelle sei province pugliesi, le vaccinazioni per i cittadini di età compresa tra i 18 anni e i 65 anni affetti da patologie e inclusi nelle categorie a rischio. Nelle strutture di Puglia saranno impegnate 155 equipe composte da medici, infermieri e amministrativi per un totale di 630 persone. Stando a quanto affermato dal dirigente di Unità operativa igiene dell’ex Asl numero due di Potenza, Francesco Saverio Negrone, sono a disposizione delle strutture lucane, fino a questo momento, circa 15 mila dosi in confezioni pluridose e seimila in confezioni monodose. Invece, le dosi di vaccino giunte sinora in Puglia sono 167 mila.
BARI - Sono lievemente migliorate le condizioni della donna di Andria di 50 anni, con obesità e ipertensione, ricoverata nell’unità operativa complessa di Anestesia e rianimazione del Policlinico di Bari e in trattamento con un apparecchio di supporto cardiopolmonare (Ecmo). Risultano stazionarie le condizioni degli altri sei pazienti "gravi" ricoverati in ospedali della provincia.
MATERA – I soggetti che appartengono alle categorie a rischio, a partire da domani, potranno recarsi per la vaccinazione dai medici di famiglia, oppure presso i punti vaccinali organizzati dall’Azienda sanitaria provinciale. Lo ha reso noto il direttore sanitario dell’Azienda provinciale di Matera, Giuseppe Montesano, evidenziando l’opportunità per i pazienti di “avere a disposizione la certificazione della patologia”.
POTENZA – L'azienda sanitaria provinciale di Potenza, a partire da domani distribuirà le dosi di vaccino nei distretti sanitari potentini e, successivamente, ai medici di famiglia che aderiscono alla campagna di vaccinazione e agli uffici periferici territoriali, i cosiddetti “uffici di igiene”: lo ha reso noto il dirigente di Unità operativa igiene dell’ex Asl numero due di Potenza, Francesco Saverio Negrone.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su