«I boschi che abbiamo ereditato dal passato, ridotti nella quantità e nella qualità rispetto a quelli originari, richiedono una politica forestale moderna per la loro salvaguardia e gestione»
20 Maggio 2004
POTENZA - «I boschi che abbiamo ereditato dal passato, ridotti nella quantità e nella qualità rispetto a quelli originari, richiedono una politica forestale moderna per la loro salvaguardia e gestione. Una gestione che contempli tutti i valori connaturati al bosco stesso»: lo ha detto, in una nota diffusa dall' ufficio stampa, l'assessore all'ambiente, Erminio Restaino.
Restaino ha inaugurato stamani, a Lagopesole di Avigliano (Potenza), un convegno sui «boschi della Basilicata: una risorsa inesauribile e rinnovabile se pianificata e salvaguardata», organizzato nell' ambito delle iniziative per la celebrazione di San Giovanni Guadalberto, patrono dei forestali italiani.
Restaino ha ricordato che «la Basilicata possiede il 29 per cento del patrimonio boschivo nazionale, il 60 per cento dei quali è di proprietà pubblica. L'immagine della Basilicata come regione verde, ricca di qualità ambientale - ha aggiunto - è un dato reale da cui non si può prescindere nella messa a punto delle politiche ambientali. La tutela e la valorizzazione del patrimonio di grande valore naturalistico rientra negli obiettivi del governo regionale. Esiste oggi - ha aggiunto - la consapevolezza che una moderna politica di protezione ambientale si concretizza attraverso strategie integrate che superano la logica della tutela di isolati lembi di natura, per tendere alla salvaguardia globale del territorio. Obiettivo che deve essere capace di unire la difesa degli aspetti naturalistici con l'attenzione verso la cultura delle popolazioni locali. Turismo, ricerca, nuove professioni e mestieri legati all'ambiente, unitamente al valore ecologico e naturalistico, rappresentano - ha concluso Restaino - il valore economico strategico della risorsa ambiente per le ricadute occupazionali che avrà per le giovani generazioni».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su