L'iniziativa, presentata oggi ai giornalisti dal presidente del Parco Roberto Cifarelli, è denominata “Un tè con...” e si avvarrà della competenza di due esponenti della tradizione dialettale materana, Angelo Sarra e Antonio D’Ercole. La formula scelta è quella delle conversazioni su temi diversi. Si comincia sabato 10 ottobre
08 Ottobre 2009
MATERA - Allo scopo «di promuovere la conoscenza delle tradizioni locali», valorizzando la tradizione orale, l’Ente parco della Murgia ha promosso a Matera tre incontri all’ora del tè in librerie e caffè. L'iniziativa, presentata oggi ai giornalisti dal presidente del Parco Roberto Cifarelli, è denominata “Un tè con...” e si avvarrà della competenza di due esponenti della tradizione dialettale materana, Angelo Sarra e Antonio D’Ercole.
La formula scelta è quella delle conversazioni su temi diversi. Si comincia sabato 10 ottobre, alle ore 17.30, presso la Libreria Mondadori sul tema “Comandi e/o richiami degli animali”, il 17 alla stessa ora presso la Libreria dell’Arco su “Parole simili e/o in disuso” e sabato 24 ottobre al Caffè Veneto, nell’omonima piazza, su “Dicerie materane ed etimologia dialettale”. L'iniziativa, inserita nel ParcoMurgiaFestival, è finalizzata ad arricchire l’archivio della tradizione al quale l'Ente sta lavorando da alcuni anni.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su