L'autocisterna trasportava il petrolio estratto in Val d'Agri ad una raffineria di Taranto. L'Arpa è intervenuta per bonificare il terreno bagnato dal petrolio
05 Maggio 2004
POTENZA, 5 maggio '04 - I Vigili del fuoco di Potenza hanno concluso circa mezz'ora fa un intervento cominciato nel tardo pomeriggio di ieri fra Abriola e Calvello, dove un'autocisterna carica di petrolio si è ribaltata (l'autista ha riportato lievi contusioni) e circa 15mila litri di greggio sono finiti nel terreno.
L'autocisterna trasportava il petrolio estratto in Val d'Agri ad una raffineria di Taranto: i carabinieri stanno indagando per stabilire la dinamica dell'incidente. Vi era il rischio che il petrolio finisse nel torrente Marsicano, che si getta nella diga del Camastra, invaso utilizzato per fornire acqua a Potenza e altri 21 comuni della zona. I pompieri sono intervenuti prima per gettare schiumogeno sull'autocisterna ed evitare pericoli; successivamente, un'altra autocisterna è stata utilizzata per travasare il petrolio da quella coinvolta nell'incidente. Attualmente, nella zona operano tecnici dell'Azienda regionale per l'ambiente, per bonificare il terreno bagnato dal greggio.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su