Lo ha reso noto, in un comunicato dell’ufficio stampa del consiglio regionale della Basilicata, il presidente della Commissione dei lucani all’estero, Pietro Simonetti, che ha partecipato al viaggio in Argentina. “Si tratta – ha spiegato Simonetti – di un importante evento, che assume ulteriore rilevanza perchè, precedentemente, il quartiere portava il nome di un generale legato alla dittatura militare”
30 Settembre 2009
POTENZA - Un quartiere della capitale argentina Buenos Aires è stato intitolato a Pescopagano (Potenza), in occasione del centenario dell’associazione “Mutual dei pescopaganesi a Buenos Aires”, nel corso di una visita di una delegazione di amministratori comunali e residenti del centro lucano, che hanno “riallacciato rapporti con parenti e amici” e hanno espresso “ringraziamento e soddisfazione per il riconoscimento”.
Lo ha reso noto, in un comunicato dell’ufficio stampa del consiglio regionale della Basilicata, il presidente della Commissione dei lucani all’estero, Pietro Simonetti, che ha partecipato al viaggio in Argentina. “Si tratta – ha spiegato Simonetti – di un importante evento, che assume ulteriore rilevanza perchè, precedentemente, il quartiere portava il nome di un generale legato alla dittatura militare”.
Simonetti ha riferito anche che “a Buenos Aires sono iniziate le procedure per la donazione, al costituendo museo regionale dell’emigrazione, di alcune opere del pittore originario di Montescaglioso, Giuseppe Di Taranto”, mentre una sala della sede sociale dell’associazione dei pescopaganesi “è stata intitolata a Ferdinando Schettini”, esponente politico di Pescopagano morto sei mesi fa.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su