Da stamani su tutto il territorio regionale si può chiamare il numero gratuito per avere soccorso sanitario, senza doversi rivolgere agli ospedali o alle forze dell'ordine
03 Maggio 2004
POTENZA, 3 maggio 2004 - E' diventato operativo alle undici di stamani il numero di soccorso 118 in Basilicata. Da stamani su tutto il territorio regionale si può chiamare il numero gratuito per avere soccorso sanitario, senza doversi rivolgere agli ospedali o alle forze dell' ordine.
Il servizio è stato avviato dalla Regione in via sperimentale, con mezzi e personale ridotti, ed andrà a regime nel giro di un anno. A rispondere alle chiamate è una centrale operativa a Potenza, nei pressi dell' ospedale San Carlo.
La centrale gestisce al momento 22 mezzi fra ambulanze e auto medicalizzate e due elicotteri, distribuiti su 22 punti territoriali (ospedali e strutture sanitarie). A regime i mezzi saranno 75 e i punti 57, su 49 comuni. In futuro dai mezzi sarà possibile inviare agli ospedali i dati clinici dei pazienti e i risultati dei primi esami (ad esempio l' elettrocardiogramma).
Il personale è formato completamente da professionisti, che hanno frequentato corsi ad hoc: 134 infermieri, 148 autisti-soccorritori, 25 medici. A regime gli infermieri saranno 348, gli autisti 252, i medici 75. Il servizio avrà un costo annuo di gestione intorno ai 30 miliardi delle vecchie lire.
Il primo intervento è stato alle 11,50 a Matera, un codice giallo (paziente in condizioni non gravi) in piazza Vittorio Veneto. L' ambulanza è arrivata sul posto alle 11,53 e ha subito portato la persona all' ospedale. Alle 12,10 c' è stato il secondo intervento, un codice rosso (paziente in gravi condizioni) in viale Firenze a Potenza.
«Saremmo potuti partire con il servizio a regime fra qualche mese - ha spiegato l' assessore alla Sicurezza Sociale Carlo Chiurazzi -. Ma nel caso del 118, la modalità 'in progress' è quasi imposta. In questo modo potremo vedere le dinamiche e le richieste del territorio e modulare il servizio di conseguenza».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su