Vigili del fuoco sono stati al lavoro tutta la mattina, a partire dalle 7, per spegnere un incendio divampato, per cause in fase di accertamento, in un ristorante situato all’interno del Parco della Grancia, nel territorio di Brindisi di Montagna (Potenza). Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri che stanno facendo verifiche sull'origine dell’incendio e per accertare eventuali responsabilità
22 Agosto 2009
POTENZA - Vigili del fuoco sono stati al lavoro tutta la mattina, a partire dalle 7, per spegnere un incendio divampato, per cause in fase di accertamento, in un ristorante situato all’interno del Parco della Grancia, nel territorio di Brindisi di Montagna (Potenza).
Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri che stanno facendo verifiche sull'origine dell’incendio e per accertare eventuali responsabilità. Secondo quanto si è appreso, quando è divampato l’incendio, non vi erano persone all’interno del ristorante.
Nel Parco della Grancia, per tutto il periodo estivo, ogni sabato e domenica fino al 13 settembre, va in scena lo spettacolo multimediale "La Storia Bandita" che racconta l'epoca del brigantaggio post-unitario.
PER ALCUNI INCENDI, NECESSARIO L'INTERVENTO AEREO In Basilicata oggi sono stati “numerosi” gli incendi, la cui origine “è principalmente riconducibile a natura colposa o dolosa”: lo ha riferito in un comunicato il Comandante regionale della Basilicata del Corpo Forestale dello Stato, Sergio Costa. In particolare, le situazioni più difficili sono state registrate a Trecchina (Potenza) e a Tursi (Matera) dove si è reso necessario l’intervento aereo.
Forestale e Vigili del fuoco sono stati impegnati a terra, per diverse ore, per spegnere incendi divampati anche a Lagonegro, Melfi, Acerenza, Ginestra, Laurenzana (Potenza) e Aliano, Nova Siri, Montalbano Jonico e Bernalda (Matera). “In serata – ha aggiunto Costa – la situazione è strettamente sotto controllo e non desta preoccupazioni nè per la vegetazione nè per le persone”.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su