I due escursionisti provenienti da Altamura (Bari) si sono trovati oggi in difficoltà sulla parete sud orientale del Monte Pollino, ad una quota compresa fra 1.800 e 1.900 metri, e sono stati raggiunti e riportati a valle poco fa dagli specialisti del servizio lucano del Corpo nazionale del soccorso alpino e speleologico. Le loro condizioni sono buone
19 Agosto 2009
POTENZA - Due escursionisti provenienti da Altamura (Bari) – padre e figlio – si sono trovati oggi in difficoltà sulla parete sud orientale del Monte Pollino, ad una quota compresa fra 1.800 e 1.900 metri, e sono stati raggiunti e riportati a valle poco fa dagli specialisti del servizio lucano del Corpo nazionale del soccorso alpino e speleologico.
I due facevano parte di un gruppo di sette turisti che hanno cominciato a salire verso la vetta della montagna stamani: ad un certo punto, hanno imboccato un sentiero diverso da quello degli altri e si sono bloccati, non riuscendo a proseguire nè a tornare indietro.
Il Soccorso alpino ha cominciato le ricerche dei due turisti – con un elicottero del 118 – in un’altra zona del massiccio del Pollino, in base alle indicazioni date per telefono dai due turisti: successivamente, ricevute dagli stessi escursionisti informazioni che hanno permesso di stabilire con precisione dove si trovavano, i due sono stati raggiunti dagli alpinisti e riportati a valle. Le loro condizioni sono buone.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su