Ieri pomeriggio i residenti sono stati svegliati dal torpore post-pranzo dal fumo che ha invaso balconi e finestre. Il caso riaccende i riflettori sulla protesta di alcuni cittadini che chiedono il ripristino delle vecchie (e manuali) campane. L'intervento dei vigili del fuoco è stato necessario per sedare il principio d’incendio. Bloccata la strada
19 Agosto 2009
Panico ieri pomeriggio in via Mazzini a Potenza. Fumo nero è uscito dal campanile dalla chiesa invadendo balconi e finestre dei palazzi vicini. Si è temuto il peggio, ma alla fine si è scoperto che si trattava soltanto di un principio d’incendio, di un corto circuito probabilmente provocato dal forte caldo (ieri in città è stata raggiunta la temperatura massima di 35°). Insomma, l’impianto del campanile è andato in tilt e si è letteralmente fuso sprigionando fumo. Di qui l’intervento di una squadra di vigili del fuoco che ha prontamente sedato le fiamme riportando la situazione alla normalità. Qualche inevitabile disagio per la cricolazione lungo via Mazzini: i vigili urbani hanno dovuto interrompere il transito nel tratto d’interconnessione tra via Cavour e via Mazzini per consentire ai vigili del fuoco di poter svolgere il proprio lavoro senza problemi. L’episodio riporta alla mente le recenti polemiche sull’utilizzo di campanili elettronici al posto delle classiche e storiche campane.
A Potenza, come nel resto d’Italia, ormai le parrocchie prediligono l’uso di strutture tecnologiche per richiamare i fedeli e scandire la celebrazione delle messe. Qualcuno ancora continua a rimpiangere le vecchie campane. E non solo per motivi, diciamo così, storici. I nostri lettori ricorderanno le polemiche dei residenti di Portasalza e di Poggio Tre Galli per l’eccessivo rumore delle campane elettroniche delle rispettive parrocchie. Il braccio di ferro tra chi protestava e la curia è finito con un compromesso: meno rintocchi e solo in determinati orari. Ma dopo il caso di ieri a via Mazzini i detrattori hanno un motivo in più per chiedere la rimozione degli impianti elettrici e il ritorno delle campane. [ma.bra.]
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su