Si tratta di un marchio di promozione di qualità dei prodotti e dei servizi “Fatti a mano a Matera”, che distinguerà le produzioni artigianali di cartapesta, tufo, ceramica e gioielli del quattro laboratori del progetto “Mest’', cofinanziato da Fondazione per il Sud per un importo complessivo di 759mila euro. Il marchio è composto da due “M” dorate capovolte, inframmezzate da una linea blu e affiancate dal logo
30 Giugno 2009
MATERA - E' stato presentato oggi ''Matera Hand Made”, il marchio di promozione di qualità dei prodotti e dei servizi “Fatti a mano a Matera”, che distinguerà le produzioni artigianali di cartapesta, tufo, ceramica e gioielli del quattro laboratori del progetto “Mest’', cofinanziato da Fondazione per il Sud per un importo complessivo di 759mila euro. Il marchio è composto da due “M” dorate capovolte, inframmezzate da una linea blu e affiancate dal logo “Matera Hand Made”: trae origine da un elemento caratteristico della cultura locale, il timbro in legno che contrassegnava le forme di pane da infornare.
“Con questa iniziativa – ha detto Pino Bruno, presidente del Consorzio 'La Città Essenzialè, capofila del progetto – intendiamo valorizzare la qualità delle produzioni artigianali e le potenzialità del territorio”. Il progetto “Mest’', che dura 18 mesi, sta coinvolgendo 20 allievi e undici uditori, seguiti dai maestri artigiani Michelangelo Pentasuglia, Giuseppe Mitarotonda, Nicola Rizzi ed Elena Perniola. A dicembre è prevista l’organizzazione di una mostra di prodotti natalizi e il 2 luglio 2010 un’Esposizione internazionale, che segnerà l'avvio di attività imprenditoriali.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su