Nasce Matera «Farelive» per promuovere il territorio
“Farelive” è la nuova etichetta discografica presentato oggi a Matera da Eustacchio Montemurro, fonico e animatore di Audionova, e Peppino Barberio, grafico, titolare di Phibrilla. A breve saranno prodotte le registrazione dei Canti del territorio materano • Un centro documentazione sui Sassi anni '50
20 Giugno 2009
MATERA - La promozione della cultura musicale dal vivo del territorio, con l’apporto di professionalità provenienti da diverse esperienze, è l'obiettivo di “Farelive”, la nuova etichetta discografica presentato oggi a Matera da Eustacchio Montemurro, fonico e animatore di Audionova, e Peppino Barberio, grafico, titolare di Phibrilla, entrambi di Matera. “Farelive – hanno detto Barberio e Montemurro – è un neologismo che richiama il desiderio di realizzare produzioni discografiche dal vivo”. Per concretizzare il progetto i promotori di Farelive hanno creato un gruppo di lavoro, composto da Nicola Ventrella (musica classica), Dino Plasmati (jazz e blues) ed Enzo Matera (pop).
Farelive ha già curato le registrazioni del Concorso Internazionale di Musica “Euterpe” di Corato (Bari), coordinato da Francesco De Santis, ed il recentissimo “Sunday” dell’inedito quintetto Jazz Collective formato da Dino e Vito Plasmati, Franco Fossanova, Pasquale Mega e Marco Sinno. A breve saranno prodotte le registrazione dei Canti del territorio materano con gli arrangiamenti polifonici di Damiano D’Ambrosio, per un lungo lavoro di ricerca ed esecuzione dei Cantori Materani diretti da Alessandra Barbaro.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su