Potenza, dal Comune 2 mln per le nuove scale mobili
Negli ultimi cinque anni l'amministrazione comunale di Potenza ha stanziato due milioni di euro per il completamento del collegamento verticale tra via Armellini e via Due Torri, la seconda linea di scale mobili della città, al cui progetto originario è stato aggiunto e realizzato l’ascensore di accesso al centro storico. Altri due milioni di euro sono stati previsti per i lavori di completamento del collegamento meccanizzato tra la stazione delle autolinee e la stazione centrale delle Ferrovie dello Stato, a cui si sono aggiunti 1,5 milioni di euro per la realizzazione di circa 15 mila metri di nuovi marciapiedi in diversi quartieri
21 Maggio 2009
POTENZA - Negli ultimi cinque anni l'amministrazione comunale di Potenza ha stanziato due milioni di euro per il completamento del collegamento verticale tra via Armellini e via Due Torri, la seconda linea di scale mobili della città, al cui progetto originario è stato aggiunto e realizzato l’ascensore di accesso al centro storico.
Altri due milioni di euro sono stati previsti per i lavori di completamento del collegamento meccanizzato tra la stazione delle autolinee e la stazione centrale delle Ferrovie dello Stato, a cui si sono aggiunti 1,5 milioni di euro per la realizzazione di circa 15 mila metri di nuovi marciapiedi in diversi quartieri.
Nel corso della legislatura 2004-2009, infine, sono stati approvati e realizzati i progetti per 17 parcheggi privati per circa 500 nuovi posti auto, in base alle norme della legge “Tognoli”.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su