Il provvedimento prevede un impegno economico di 140 milioni di euro nel triennio, 43 dei quali per il 2009: “Il piano – ha detto l’assessore all’ambiente, Vincenzo Santochirico - ci permette di pianificare gli interventi sul territorio, ma è anche uno sforzo per migliorare le condizioni di vita e di lavoro dei forestali”
12 Maggio 2009
POTENZA - Con l'obiettivo di ''pianificare gli interventi per garantire la salvaguardia del patrimonio ambientale e l’incremento occupazionale di 4.200 fra operai e addetti alla forestazione, da attuare con il raggiungimento di 106 giornate pro capite lavorative nel 2009, 112 nel 2010 e 151 nel 2011”, il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato oggi a maggioranza il programma triennale di forestazione 2009/2011. A favore della delibera ha votato il centrosinistra, mentre si sono astenuti i quattro consiglieri di Fi-Pdl, Udc e La Destra. Il provvedimento prevede un impegno economico di 140 milioni di euro nel triennio, 43 dei quali per il 2009: “Il piano – ha detto l’assessore all’ambiente, Vincenzo Santochirico - ci permette di pianificare gli interventi sul territorio, ma è anche uno sforzo per migliorare le condizioni di vita e di lavoro dei forestali”. Al dibattito prima del voto sono intervenuti i consiglieri Franco Mattia e Sergio Lapenna (Fi-Pdl), Francesco Mollica (misto-Fdc), Gaetano Fierro (Udc) e Michele Napoli (misto-La Destra), i quali hanno evidenziato “la necessità di individuare anche figure professionali diverse da quelle dei forestali”.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su