Durante la crisi economica degli ultimi mesi, la Regione Basilicata "non è stata ferma": lo ha detto stamani, a Potenza, l'assessore regionale alla formazione, Antonio Autilio (nella foto), durante la cerimonia di consegna delle "Stelle al merito" a nuovi undici Maestri del lavoro. “Crediamo – ha spiegato Autilio – negli ammortizzatori sociali e per questo siamo una delle prime Regioni in Italia ad aver investito otto milioni di euro, provenienti dai fondi per il petrolio, per il sostegno al reddito. Per la terza parte del fabbisogno annuale regionale, stanzieremo ulteriori 19 milioni di euro"
01 Maggio 2009
POTENZA - Durante la crisi economica degli ultimi mesi, la Regione Basilicata “non è stata ferma”: lo ha detto stamani, a Potenza, l’assessore regionale alla formazione, Antonio Autilio (nella foto), durante la cerimonia di consegna delle “Stelle al merito” a nuovi undici Maestri del lavoro. “Crediamo – ha spiegato Autilio – negli ammortizzatori sociali e per questo siamo una delle prime Regioni in Italia ad aver investito otto milioni di euro, provenienti dai fondi per il petrolio, per il sostegno al reddito. Per la terza parte del fabbisogno annuale regionale, stanzieremo ulteriori 19 milioni di euro”.
L'obiettivo della Regione “è quello di accompagnare – ha aggiunto l’assessore – gli ammortizzatori sociali con la formazione e l’aggiornamento professionale di chi ha perso il posto di lavoro in quanto siamo convinti che sia necessario elevare la competitività e la produttività. Il nostro sistema produttivo è ancora robusto. Bisogna continuare ad avere fiducia, prendendo come esempio proprio i nuovi maestri del lavoro perchè – ha concluso Autilio – la forza di un sistema produttivo parte dall’impegno di ciascun lavoratore”.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su