Il plesso scolastico di via della Libertà, a Oliveto Lucano – Comune di circa 600 abitanti in provincia di Matera – non è più adatto a ospitare i 20 alunni della scuola primaria e dell’infanzia: la struttura, secondo i tecnici, è “vulnerabile sotto il profilo sismico”, e i bambini sono stati trasferiti dallo scorso dicembre nell’aula consiliare
22 Aprile 2009
POTENZA - Il plesso scolastico di via della Libertà, a Oliveto Lucano – Comune di circa 600 abitanti in provincia di Matera – non è più adatto a ospitare i 20 alunni della scuola primaria e dell’infanzia: la struttura, secondo i tecnici, è “vulnerabile sotto il profilo sismico”, e i bambini sono stati trasferiti dallo scorso dicembre nell’aula consiliare, adattata alle nuove esigenze con una serie di lavori per realizzare due aule e una mensa. Al termine delle vacanze di Natale, è scritto in una nota dell’ufficio stampa del Comune, l’aula consiliare è diventata “a tutti gli effetti una scuola”: sono stati infatti eseguiti i lavori per il rifacimento dei servizi igienici e dell’impianto elettrico, e per la realizzazione delle aule e della sala mensa. Per l’esterno è stato invece approvato il progetto esecutivo, finanziato dalla Regione Basilicata con 55 mila euro. “Abbiamo garantito ad alunni, personale docente e non docente – ha detto il sindaco di Oliveto Lucano, Nicola Terranova – nella nuova struttura condizioni di maggiore sicurezza e di migliore funzionalità pedagogica assicurando, malgrado l’emergenza, la regolare continuità didattica”.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su