Associazione materana organizza cinema itinerante per i terremotati
Un'iniziativa dell'associazione “Cinefabbrica” di Matera, che prevede la proiezione di film all’aperto per adulti e bambini nei centri dell’Abruzzo colpiti dal terremoto, è stata presentata stamani nella città lucana. Il programma prevede una settimana di proiezioni, grazie alla disponibilità di 50 titoli di grandi case di distribuzione. “Il nostro – ha detto Luca Acito, responsabile della sezione cinema ambulante di Cinefabbrica – è un contributo per portare serenità nei luoghi colpiti dal sisma”
20 Aprile 2009
MATERA - Un'iniziativa dell'associazione “Cinefabbrica” di Matera, che prevede la proiezione di film all’aperto per adulti e bambini nei centri dell’Abruzzo colpiti dal terremoto, è stata presentata stamani nella città lucana dagli animatori dell’organismo.
Il programma prevede una settimana di proiezioni, grazie alla disponibilità di 50 titoli di grandi case di distribuzione: “Il nostro – ha detto Luca Acito, responsabile della sezione cinema ambulante di Cinefabbrica – è un contributo per portare serenità nei luoghi colpiti dal sisma e contiamo di tornarci anche dopo. Nelle tende ci sono nostri amici appassionati di cinema o che ho incontrato durante i corsi dell’Accademia dell’Immagine dell’Aquila, che auspichiamo possano riprendere”.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su