Amicizia, arte, ambiente e tanto amore per la Basilicata. Sono le quattro “A” che contrassegnano il video documentario “La Bellezza dell’arte svela la bellezza della vita” che il regista Tomangelo Cappelli ha dedicato alla cantante lucana vincitrice del festival di Sanremo per «la sua capacità di comunicare al grande pubblico i valori della lucanità». Arisa il 24 maggio sarà a Matera
15 Aprile 2009
MATERA - Amicizia, arte, ambiente e tanto amore per la Basilicata. Sono le quattro “A” che contrassegnano il video documentario “La Bellezza dell’arte svela la bellezza della vita” che il regista Tomangelo Cappelli ha dedicato ad Arisa – la cantante lucana vincitrice del festival di Sanremo per le nuove proposte – per «la sua capacità di comunicare al grande pubblico i valori della Lucanità».
Alla presentazione del video, che si è avvalso del coordinamento multimediale del giornalista Giuseppe Fiorellini e della voce narrante di Tonia Bruno, hanno presenziato oggi a Matera, nella chiesa rupestre di San Nicola Dei Greci, i genitori di Arisa. Il documentario si conclude con un omaggio alla cantante lucana che con “'Sincerità «ha acceso le scintille dell’amore per la vita e svela a tutti la felicità». I genitori di Arisa hanno annunciato che, probabilmente, la loro figlia sarà a Pignola (Potenza) nel prossimo maggio: il 24 sarà a Matera per ritirare un premio.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su