L’Apt di Basilicata, dopo aver esaminato a campione le prenotazioni, ha sottolineato come ques'anno il Parco del Pollino avrà un vero e proprio boom. A partire da domenica, giorno di Pasqua, sarà possibile visitare il Museo di storia naturale del Vulture
10 Aprile 2009
POTENZA – Il Parco nazionale del Pollino farà «quasi il pienone» di turisti nelle vacanze di Pasqua: lo ha annunciato l’Apt di Basilicata dopo aver esaminato a campione le prenotazioni. Nel Parco soggiorneranno molti olandesi, francesi e pugliesi. L'agenzia di promozione territoriale ha previsto «un buon risultato per Matera e un andamento più altalenante nelle località costiere».
A partire dalla domenica di Pasqua, inoltre, sarà possibile visitare il Museo di storia naturale del Vulture, che occupa i primi due piani dell’abbazia di San Michele, nell’area che sovrasta i laghi di Monticchio di Rionero in Vulture (Potenza). Lo ha annunciato, con un comunicato, l’amministrazione provinciale di Potenza. Il Museo racconta l’evoluzione e l'importanza del territorio del Vulture e riserva una «ampia parte» della sua area espositiva alla Bramea, una rara farfalla notturna che vive nella zona.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su