830mila turisti nel Potentino Un quarto ha meno di 30 anni
I dati emergono da un’indagine realizzata dall’Istituto nazionale ricerche turistiche per la Camera di Commercio di Potenza. Si tratta per lo più di ospiti abituali. In base a circa 500 interviste realizzate nel 2008, la natura è l’elemento di maggiore attrazione (40 per cento)
31 Marzo 2009
POTENZA - Nel 2008 la provincia di Potenza è stata visitata da 830 mila turisti, con un mercato complessivo di 83,6 milioni di euro di cui 9,7 milioni spesi da ospiti stranieri: i dati emergono da un’indagine realizzata dall’Istituto nazionale ricerche turistiche per la Camera di Commercio di Potenza.
In generale un quarto dei turisti ha meno di 30 anni, e si tratta per lo più di ospiti abituali, ovvero persone che hanno già visitato il potentino in passato. In base a circa 500 interviste realizzate nel 2008, la natura è l’elemento di maggiore attrazione (40 per cento) mentre solo l’8,7 per cento sceglie il territorio per il patrimonio artistico. Il grado di soddisfazione sul periodo trascorso nel potentino è medio alto (una media di 7,8 con un parametro da uno a dieci) con punte dell’8,3 per l’enogastronomia ed elementi di insoddisfazione per l'intrattenimento e per l’organizzazione. “Il nostro territorio – ha detto in una nota il presidente della Camera di Commercio di Potenza, Pasquale Lamorte – coglie una certa quota di turismo che più in generale sceglie l’Italia senza però aver trovato una reale connotazione”.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su