la città
Bari, è pronta la sede temporanea per gli studenti del Marconi: 36 classi da domani a lezione in via Re David
La Città Metropolitana ha trasferito temporaneamente alcuni propri uffici, investendo circa 600 mila euro di risorse di bilancio per i lavori di adeguamento
Domani, giovedì 13 novembre gli studenti dell’Istituto “Marconi–Hack” di Bari faranno il loro ingresso nella sede temporanea di via Re David, in attesa del completamento dei lavori di riqualificazione della sede centrale di piazza Poerio, nel quartiere Madonnella, un intervento finanziato con fondi PNRR e attualmente in corso di esecuzione.
Il sindaco metropolitano, Vito Leccese, ha espresso soddisfazione per questo traguardo: «Non è stato un percorso semplice: rendere disponibile, in meno di trenta giorni, un edificio in grado di ospitare 36 classi, garantendo piena sicurezza e funzionalità, ha richiesto uno sforzo organizzativo, tecnico e finanziario straordinario da parte della Città Metropolitana».
Per consentire l’attivazione della nuova sede, la Città Metropolitana di Bari ha trasferito temporaneamente alcuni propri uffici, investendo circa 600 mila euro di risorse di bilancio per i lavori di adeguamento e per gli interventi di messa in sicurezza strutturale e impiantistica. Nonostante le deroghe previste per gli edifici scolastici temporanei, è stato conseguito anche il Certificato di Prevenzione Incendi,.