Il caso
Halloween a Bari, tre minorenni fermati per vandalismo sui mezzi pubblici: uno aveva materiale esplodente
Dalle prime ore del pomeriggio del 31 ottobre e per tutta la serata e la notte, in città sono state impegnate 47 pattuglie tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale, con il supporto delle unità cinofile
Controlli rafforzati a Bari nella notte di Halloween. Nell’ambito dei servizi straordinari disposti in occasione dei festeggiamenti e in linea con quanto stabilito dal Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, le forze dell’ordine hanno identificato tre minorenni ritenuti possibili responsabili di atti vandalici ai danni di mezzi pubblici. Uno di loro è stato trovato in possesso di materiale esplodente.
Dalle prime ore del pomeriggio del 31 ottobre e per tutta la serata e la notte, in città sono state impegnate 47 pattuglie tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale, con il supporto delle unità cinofile.
I controlli hanno riguardato il centro cittadino, le zone della movida e le periferie di San Paolo, San Pio, Ceglie del Campo e Carbonara, aree particolarmente frequentate dai giovani durante la festività.
In totale sono state identificate 159 persone, di cui 44 con precedenti di polizia. Effettuati 8 posti di controllo e verificati 100 veicoli; elevate tre sanzioni per violazioni al Codice della Strada e due persone denunciate in stato di libertà.
Secondo quanto riferito, la capillare presenza delle pattuglie ha permesso di contenere situazioni a rischio e prevenire episodi gravi, consentendo a residenti e famiglie di trascorrere la notte di Halloween in tranquillità e sicurezza.