L'iniziativa
Bari, nelle stanze segrete del palazzo della provincia: Leccese cicerone alla visita del Fai
Il sindaco di Bari accompagna i visitatori alla scoperta delle stanze istituzionali e della storia architettonica della città. Presentata anche un’opera di Jasmine Pignatelli.
Il Palazzo della Città metropolitana di Bari ha accolto numerosi visitatori in occasione delle Giornate FAI d’autunno, aprendo al pubblico spazi solitamente riservati, come le stanze del Sindaco e del Segretario Generale.
Guidati dagli studenti e dai volontari del FAI – le “sentinelle della bellezza” – i cittadini hanno potuto compiere un viaggio tra arte, storia e architettura, accompagnati dal sindaco metropolitano Vito Leccese vero e proprio Cicerone, che ha raccontato aneddoti e curiosità legati alla memoria della città e al valore dei suoi luoghi simbolo.
Durante la giornata, nella Pinacoteca “Corrado Giaquinto” è stata anche presentata l’opera “Directionless” dell’artista Jasmine Pignatelli, esposta nella Sala del Novecento.
L’evento ha trasformato il Palazzo in uno spazio vivo e partecipato, sottolineando come la bellezza pubblica sia, prima di tutto, un bene comune da condividere e custodire.