il museo

Bari, la Pinacoteca Metropolitana accoglie due nuove opere nella collezione permanente

Sono Directionless di Jasmine Pignatelli (Toronto, 1968) e Il tema del doppio (Omaggio a Calvino) di Francesco Granito (Apricena, 1954)

La Pinacoteca Metropolitana “Corrado Giaquinto” di Bari si arricchisce di due opere d’arte contemporanea: Directionless di Jasmine Pignatelli (Toronto, 1968) e Il tema del doppio (Omaggio a Calvino) di Francesco Granito (Apricena, 1954). L’ingresso delle due opere nella collezione permanente del museo è stato approvato all’unanimità dal Consiglio metropolitano, su proposta della consigliera delegata alla Tutela e valorizzazione del patrimonio della Pinacoteca, Micaela Paparella.

Directionless, l’opera donata da Jasmine Pignatelli, è realizzata in ceramica ed è composta da tre elementi a forma di croce, moduli componibili e autoportanti che danno vita a un trittico. L’opera si configura come un dispositivo spaziale, un’unità di misura che interferisce con l’ambiente circostante. Attraverso una serialità compositiva, combinazioni ritmiche e un equilibrio instabile, l’artista esplora il senso di fragilità e spaesamento che caratterizza lo spirito del nostro tempo.

Il tema del doppio (Omaggio a Calvino) di Francesco Granito, realizzata interamente in Madrepietra di Apricena, riflette invece sulla dualità dell’essere umano: la superficie materiale dell’io e la profondità del sé. Ispirata a Il Visconte dimezzato di Italo Calvino, l’opera richiama i contrasti insiti nella natura umana – luce e ombra, pace e guerra, bene e male – e riflette sulla frammentazione dell’identità nell’epoca contemporanea. L’opera è stata esposta alla Reggia di Caserta dal 25 novembre 2023 al 3 marzo 2024, nell’ambito delle celebrazioni per i 250 anni dalla morte dell’architetto Luigi Vanvitelli.

Articoli Correlati

Privacy Policy Cookie Policy