La novità
Volo Bari-Cefalonia al debutto: così l'aeroporto di Bari Palese arricchisce l’offerta
La biscegliese Rebasti (Volotea) premiata da «Pugliesi nel mondo». A Bari dal 2012, dove ha trasportato oltre 2.3 milioni di passeggeri origini biscegliesi. La manager: sono al 50% pugliese, ricordo il centro storico e il mare di Salsello
BARI - Un nuovo collegamento aereo diretto in partenza da Bari, un premio come manager dell'anno riconosciuto dall'associazione «Pugliesi nel mondo», c'è anche un po' di pugliesità dietro la crescita della compagnia di volo Volotea a Bari. E questa pugliesità ha un nome ed un volto con due occhi che sorridono: Valeria Rebasti.
2,3 milioni di passeggeri «Siamo presenti a Bari sin dall’avvio delle nostre attività nel 2012, fino ad oggi abbiamo trasportato complessivamente nel capoluogo oltre 2.3 milioni di passeggeri, e l’apertura di una nuova base operativa proprio qui inaugurata il 3 luglio scorso, ha rappresentato un’ulteriore conferma del nostro legame con questo territorio – spiega la Rebasti mentre ha ancora tra le mani il riconoscimento che le è stato consegnato sabato sera a Foggia -. Proprio per questo motivo non vogliamo fermarci qui e il nostro obiettivo è quello di continuare a crescere, offrendo una stagionalità sempre più estesa anche in sintonia con le azioni di Aeroporti di Puglia. Tra le novità che abbiamo previsto per il prossimo anno, l’avvio di un nuovo collegamento, in vendita a partire da domani, verso Cefalonia, in Grecia. Questa nuova rotta sarà operativa a partire dal prossimo 10 luglio, con una frequenza alla settimana, il giovedì».
pugliesità Radici pugliesi da parte di mamma (originaria di Bisceglie) la international market director di Volotea nonostante la sua vita e carriera fuori dalla Puglia, sente forte il legame con questa terra.
«Sono a tutti gli effetti al 50% pugliese. Sebbene la mia mamma si sia trasferita al Nord da giovane, parte della famiglia, tra cui numerosi zii e cugini, sono rimasti in Puglia. I miei ricordi di bambina sono legati indissolubilmente a questa regione: ho passato molte delle mie estati a Bisceglie, perdendomi tra le vie del centro storico o al mare nella spiaggia di Salsello. La mia famiglia ha sempre scelto la Puglia per trascorrere le proprie vacanze estive. Questa regione mi ha sempre dato molto, dalla cultura alla cucina, e rivedo diversi aspetti dello stile di vita pugliese nella mia quotidianità: la mia parte più “friendly”, disponibile e aperta al prossimo, tratti fondamentali in un lavoro come il mio, sono retaggi del mio 50% pugliese».
E questi retaggi l'hanno ricondotta a Bari dove dalla scorsa estate Volotea ha attivato una base che ha funzionato molto bene. Un successo che ha appunto portato all'attivazione di una nuova rotta di collegamento per la Grecia. «Grazie all’apertura della base a Bari, abbiamo trasportato fino ad ottobre 2024 oltre 195.000 passeggeri, un +35% rispetto allo stesso periodo del 2023 – conferma la manager -. Molto bene anche il load factor, ovvero il tasso di riempimento dei voli, che a Bari si attesta al 90%. Si tratta di risultati positivi che si traducono in un’offerta di viaggio dagli standard elevati».
manager of the year Orgoglio, professionalità, determinatezza un mix che ha permesso a Valeria Rebasti una bella carriera ma che non l'ha «difesa» dall'emozione mentre era sul palco foggiano. «Sono molto orgogliosa di aver ricevuto il premio internazionale “Pugliesi nel Mondo, manager of the year” - conferma sorridendo -. L’emozione è stata tanta e la mia famiglia è stata vicino a me in questo momento. È importante portare in tutto il mondo il legame con questa terra, tenere sempre vive le proprie radici e far conoscere, anche all’estero, le tradizioni pugliesi che mi accompagnano da quando sono piccola».