Opera lirica Music Festival

Bitonto, al Teatro Traetta l'omaggio musicale a Mr. Volare

Conferenza-concerto domani alle 20 al Teatro Traetta di Bitonto dedicata a Domenico Modugno

BARI - Una serata per celebrare uno dei più amati artisti italiani di tutti i tempi, un altro pugliese doc: Domenico Modugno, nato a Polignano a mare nel 1928. Appuntamento domani, martedì 28 novembre (alle 20), al Teatro Traetta di Bitonto, dove è in programma "Mister Volare, storia di un successo", conferenza-concerto dedicata al grande “Mimmo”.

Introduzione di Valentino Losito, giornalista e presidente dell’Università della Terza Età, e di Gianni Leccese, tenore e direttore artistico dell'Oltre Lirica Music festival; interventi musicali del tenore Angelo Mastrandrea e del pianista Ekland Hasa, che cura anche la rielaborazione delle musiche. Ricerca documentaristica a cura di “Angeli Eventi”, ingresso intero 12 euro, convenzionati Uni.Terza Età, Fidapa, studenti e over 65 3 euro.

L’“Oltre Lirica Music Festival Classic & Contemporary” è una rassegna musical- culturale - organizzata dall’associazione bitontina “Angeli Eventi ETS” - che quest’anno coinvolge, oltre al vicino comune di Giovinazzo (come nel 2022), anche Palo del Colle. Undici appuntamenti in programma fino al 6 gennaio 2024 in quattro location differenti - Palombaio, nella Chiesa della Santissima Immacolata, e il Teatro Traetta per Bitonto, la Chiesa del Purgatorio per Palo del Colle, la Sala comunale San Felice per Giovinazzo - per valorizzare la grande tradizione musicale pugliese e per muovere un primo ma significativo passo verso la realizzazione di una rassegna territorialmente ampia, come ampio è il suo ambito culturale.

Privacy Policy Cookie Policy