Il riconoscimento

Bari, il corso di Medicina veterinaria accreditato a livello europeo

Barbara Minafra

Il prof. Decaro: premiato l’eccellente lavoro di squadra

BARI - «È il risultato di un eccezionale lavoro di squadra». Il prof. Nicola Decaro, direttore del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università di Bari, commenta così il prestigioso riconoscimento che assegna lo status di corso di laurea accreditato a livello europeo a Medicina Veterinaria. Un risultato, «per il quale è stato prezioso il contributo dei docenti, del personale tecnico-amministrativo e degli studenti».

Dopo una settimana di sopralluoghi e audizioni, la commissione Eaeve (European association of establishments for veterinary education), inserita nel Registro europeo per la Garanzia della qualità dell’istruzione superiore, ha raccomandato il pieno accreditamento del corso barese in sede europea premiando l’eccezionale lavoro svolto per il miglioramento del corso di laurea e gli investimenti che l’Ateneo Aldo Moro ha effettuato per il raggiungimento degli standard europei.

«È il riconoscimento di un percorso virtuoso che abbiamo intrapreso già da tempo e che ha coinvolto didattica e ricerca insieme, ottenendo già la qualifica di Dipartimento di Eccellenza nell’ambito della valutazione ministeriale. Oggi – continua Decaro - l’accreditamento europeo, oltre a renderci orgogliosi del lavoro svolto sin qui, suggella l’imprescindibile legame tra ricerca e didattica di qualità, sul quale l’Università di Bari continuerà ad investire per il successo formativo dei nostri corsi di laurea».

L’associazione europea degli istituti di formazione veterinaria Eaeve opera per rendere esecutiva la Direttiva Europea 36/2005 che stabilisce i requisiti comuni di qualità che devono possedere i laureati europei in Medicina Veterinaria e altre 6 professioni. Eaeve raggruppa tutte strutture comunitarie (e non solo) deputate all’insegnamento della materia con l’obiettivo di valutare, promuovere e migliorare gli standard di qualità di strutture, insegnamento, ricerca e innovazione nella Medicina Veterinaria.

A conferma del prestigio internazionale di cui può fregiarsi il Dipartimento c’è anche la nomina che il prof. Decaro ha ricevuto nel corso della 5th International conference of the european college of veterinary microbiology che a fine settembre si è tenuta a Bled, in Slovenia. Il direttore del Dipartimento e ordinario di Malattie Infettive degli Animali è stato eletto presidente dello European college of veterinary microbiology per il triennio 2023-2026.

Il College è un’influente istituzione affiliata allo European board of veterinary specialisation, che promuove lo studio, la ricerca e la pratica della microbiologia veterinaria in Europa certificando gli specialisti europei e promuovendo la formazione continua. La mission è fornire elevata competenza nell’ambito della microbiologia veterinaria e della salute pubblica, sposando l’approccio olistico di One Health, basato sul riconoscimento che salute umana, salute animale e salute dell’ecosistema siano legate indissolubilmente e richiedano un approccio integrato fra discipline.

Privacy Policy Cookie Policy