Verso il nuovo anno
Bari, tutto pronto per il concertone di Capodanno: piazza Libertà si riempie per il soundcheck
La conferenza stampa questa mattina con gli artisti. Il commento del Comune: «Una netta scelta artistica per le nuove generazioni»
BARI - Gli artisti sono arrivati in città e in piazza Libertà è ormai tutto pronto per il concertone che dirà addio, allo scoccare della mezzanotte, al 2022 e saluterà il nuovo anno in musica, a tre anni dall'ultimo concertone in piazza prima del Covid. “Siamo emozionati per stasera perché questo Capodanno è il nostro primo grande live dopo la pandemia, la prima vera ripartenza dei Boomdabash. Ci metteremo tutta l’energia che possiamo, siamo carichi”. Così il gruppo salentino, tra gli artisti che si esibiranno sul grande palco allestito davanti al teatro Piccinni, ha salutato Bari a poche ore dal concertone, che inizierà alle 22. Oltre loro ci saranno “La rappresentante di lista” e Rkomi. A presentare la serata Alan Palmieri, Claudia Cesaroni e la conduttrice di Radio 105 Rebecca Staffelli, che accompagneranno gli spettatori nel nuovo anno con un esclusivo dj set al termine dei live. Il concerto sarà trasmesso in diretta su Telenorba, Teledue e Radio Norba Tv e ospiterà tre collegamenti con l’evento televisivo “Capodanno in Musica”, lo show canoro in onda in diretta su Canale 5 da Genova.
“Mediaset ha ormai un legame affettivo con la nostra città” ha detto il sindaco Antonio Decaro, ricordando gli ultimi concertoni di Capodanno trasmessi in diretta su Canale 5 proprio da Bari. Il sindaco ha raccontato anche un aneddoto di qualche anno fa con i Boomdabash. “Ero con la famiglia a Gallipoli ed ero appena diventato sindaco. Non contavo niente a casa fino a quel momento, ma poi sono diventato l’idolo di mia figlia quando, incontrando lì i Boomdabash ai quali mia figlia voleva chiedere una foto, sono stati loro a chiedere a me una foto” ha detto Decaro.
L’assessore comunale alla Cultura Ines Pierucci ha spiegato che “abbiamo fatto una scelta artistica molto precisa per questo concerto che coinvolgesse le nuove generazioni”, ricordando anche i grandi eventi musicali internazionali che arricchiranno l’offerta di Bari nel 2023, come la band islandese Sigur Ros che terrà a Bari a luglio la sua unica tappa al sud.
Il direttore di PugliaPromozione Luca Scandale si è detto “ottimista per un 2023 di pace, che oggi festeggeremo a Bari”. Ha anche annunciato un progetto tra musica, turismo e ambiente che la Regione sta realizzando con i Boomdabash: uno spot sui rifiuti.
Intanto mentre palazzo di città accoglie gli artisti e all'interno del teatro Piccinni si allestiscono i camerini, in piazza dal palco partono i primi soundcheck.