Bilancio 2021

Bari, tra sicurezza strade, Covid e rifiuti: multe per 2,5 mln

Redazione online

La polizia metropolitana ha diffuso i dati raccolti nel periodo pandemico: scoperti 119 siti inquinati

BARI - Oltre 2 milioni e mezzo di sanzioni nell’ambito di controlli in materia ambientale, sicurezza stradale, attività di protezione civile e controlli Covid. E’ il bilancio 2021 della Polizia metropolitana di Bari. In particolare, nelle attività di prevenzione e repressione degli illeciti di natura ambientale sono stati elevati 307 verbali nell’ambito di controlli di veicoli che trasportavano rifiuti e contrasto al fenomeno di abbandono di rifiuti e illeciti ambientali da parte di attività commerciali. Grazie all’attività effettuata con l’ausilio delle fototrappole sono stati eseguiti 11.590 rilievi fotografici e individuati 119 siti inquinati. Dai controlli sui 1.700 chilometri di strade metropolitane, la sezione viabilità nell’ultimo anno ha effettuato circa 7.100 verifiche, elevando 2.884 verbali di contestazione attraverso l'utilizzo anche del «targa system».

Tra le violazioni più frequenti c'è la mancata revisione e assicurazione dei veicoli, l'utilizzo delle cinture di sicurezza e il mancato possesso di patenti, con la conseguenza di 320 veicoli sequestrati e 21 confiscati. Dall’inizio della pandemia, inoltre, gli agenti metropolitani sono impegnati nella gestione degli interventi per fronteggiare l’emergenza sanitaria da Covid-19 come quelli antiassembramento di fronte alle scuole e il supporto ad alcuni comandi di Polizia locale nei Comuni della provincia.

Privacy Policy Cookie Policy