Conversano, scempio in gravina: i bracconieri fanno strage di alberi
NEWS DALLA SEZIONE
Bari, si insedia monsignor Satriano: «Giovani e famiglia temi centrali»
Auteri incontentabile: «Dobbiamo migliorare»
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
5° edizione
Redazione online
30 Novembre 2020
BARI - Giunge al traguardo la quinta edizione del Forum of Mediterranean Women Journalists (www.giornaliste.org), dopo nove giornate di seminari sul tema #WomenLivesMatter #PressFreedomMatter: le vite delle donne contano, la libertà d’informazione conta. L'appuntamento è per domani (1° dicembre) alle ore 11:00 sulla pagina facebook di FMWJ https://www.facebook.com/forumgiornaliste.
In diretta, con un broadcasting simultaneo su diversi canali social, quattro ospiti d’eccezione tireranno le fila della riflessione a cui hanno partecipato oltre 100 tra relatrici e relatori, collegati da 4 continenti, per 18 panel e altrettanti corsi di formazione e aggiornamento professionale per giornalisti, con il riconoscimento dei crediti da parte dell’Ordine nazionale.
Tante le proposte, avanzate dagli speaker nel corso dei lavori, che saranno illustrate da Marilù Mastrogiovanni, fondatrice del Forum. Interverranno: Patricia Mayorga, giornalista, presidente dell’associazione mondiale donne giornaliste e scrittrici Giulia Sgrena, giornalista, scrittrice Francesca Albanese, Senior Legal Adviser - Arab Renaissance for Democracy and Development (ARDD), Giordania Laura Marchetti, docente associata in Didattica delle culture, Università di Reggio Calabria, già sottosegretaria all’Ambiente.
Il Forum, nato con l’obiettivo di creare ponti, abbattere muri: promuovere una riflessione sul giornalismo delle giornaliste investigative, come presidio di Democrazia, dunque di Pace, ha fatto il punto sul reale stato di attuazione della CEDU, la convenzione europea per i diritti dell’uomo, a 70 anni dalla sua firma e sui patti fatti, non sempre in avanti, a 25 anni dalla Convenzione di Pechino.
L'evento sostenuto dal Corecom Puglia e dalla Consigliera di parità, è organizzato dall’associazione Giulia giornaliste, dalla cooperativa IdeaDinamica e dall’APS Giornaliste del Mediterraneo.
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su