Ritratti

Da Grottaglie la storia di Roberto Miglietta, baby campione di boxe che ama la matematica

Dario Benedetto

Il 14enne si è appena laureato campione italiano nella categoria “SchoolBoy 66kg”. In attesa della convocazione in Nazionale per l’Europeo si gode il momento «Torno volentieri alla vita di tutti i giorni»

GROTTAGLIE - Campione sul ring, fuoriclasse tra i banchi di scuola: il quattordicenne Roberto Miglietta si è appena laureato campione italiano di boxe nella categoria “SchoolBoy 66kg”. Il giovane talento grottagliese ha sbaragliato l’agguerrita concorrenza nel corso dei Campionati italiani organizzati nel weekend appena trascorso dalla Federazione pugilistica italiana in quel di Chianciano Terme. Tre incontri dall’esito tutt’altro che scontato per certificare la sua netta superiorità tecnica sugli avversari: così, in rapida successione, Miglietta ha battuto all’esordio il campione regionale d’Abruzzo (4-1, 4-1, 5-0) e poi ha replicato con i pari età di Lazio (3-2, 5-0, 5-0) e Calabria (5-0, 5-0, 5-0) per una finale senza storia ma dall’alto tasso tecnico. Davvero niente male per il giovane liceale tarantino dal passato nemmeno tanto remoto nel mondo del calcio, tra le fila della Juventus Grottaglie. «Un successo che ripaga anni di sacrifici e che dedico alla mia famiglia e al mio maestro Federico Antonaci, il modello a cui mi ispiro, che mi segue da quando avevo 10 anni» ha dichiarato Miglietta, fresco di medaglia d’oro, attestato di merito e canotta tricolore. «Ho affrontato le fasi finali con i piedi per terra – ha aggiunto - ma una volta salito sul ring la voglia di vincere ha preso il sopravvento come è giusto che sia se si vuole competere a determinati livelli in questo bellissimo sport che è la boxe». Disciplina, rigore e tanto sacrificio: questa è la nobile arte che Miglietta coltiva con passione da tre anni e mezzo come punta di diamante dell’associazione sportiva “Vivere Solidale” di Monteiasi.

Si allena agli ordini del maestro Salvatore Cupri e in particolare del pugile di successo Federico Antonaci della “Antonaci Boxing Team” ed ora attende la meritata convocazione in Nazionale, sognando di vivere un Europeo da protagonista. «Il pass l’ho già staccato - ha riferito - e la competizione si disputerà presumibilmente in Italia. Spero in un buon piazzamento ma per ora mi godo questo successo e torno volentieri alla vita di tutti i giorni».

Una vita da studente-matricola del liceo scientifico “Giuseppe Moscati” di Grottaglie, un altro indizio che fa di Miglietta un talento da non perdere di vista: frequenta il primo anno dell’indirizzo “Scienze applicate”, conciliando alla perfezione studio e allenamenti. La matematica è la sua materia preferita e affronta ogni lezione con la determinazione di una finalissima: «Credo sia stata la boxe a donarmi disciplina, metodo e rigore – ha ammesso Miglietta – anche se in passato non è stato facile far accettare questa mia passione a qualche insegnante». La scuola come palestra di vita e la palestra come scuola per spiccare il volo: da qualche mese Miglietta ha fatto capolino con merito nel panorama sportivo nazionale, forte di 7 vittorie conquistate nel corso degli ultimi 8 incontri disputati prima delle finali nazionali di Chianciano Terme. Ora che ha tutti i riflettori puntati, vuole restare a tutti i costi sul ring della boxe che conta. Vuole farlo con i piedi piantati sul tappeto e il suo stile inconfondibile, lontano da quello del classico atleta-picchiatore: Miglietta punta tutto su classe e tecnica, velocità e grande astuzia. Il resto lo farà il sacrificio e la determinazione, nello sport come nella vita.

Privacy Policy Cookie Policy