Stand up paddle

Bari, Barion-«sup» amore a prima vista con 4 titoli italiani in bacheca

Redazione Sport

Sono dodici le medaglie conquistate ai campionati italiani assoluti disputati ad Ortigia, in Sicilia, a cura della Fisw dal circolo barese di molo San Nicola

Il Canottieri Barion è una eccellenza anche nel sup. Sono dodici le medaglie conquistate ai campionati italiani assoluti disputati ad Ortigia, in Sicilia, a cura della Fisw. Con quattro ori, cinque argenti e tre bronzi il circolo barese di molo San Nicola conferma la notevole competitività della sezione dedicata allo «stand up paddle», nata da appena un anno con il proposito di ben figurare da subito, come in effetti è avvenuto.

Copertina scontata per Davide Alpino che si è laureato campione italiano nella «Long Distance» di 14 km. Al suo attivo anche un secondo posto nella specialità «Sprint». Per il 23enne barese, reduce dall’undicesimo posto al Mondiale di Puerto Rico, si tratta del terzo titolo tricolore di fila, dopo i successi conquistati nel 2020 e nel 2021.

Gli altri primi posti sono arrivati da Nicolò Ricco fra gli under 18, sempre nella «Long Distance» 14 km, e da Alessandro Scarcia che ha fatto il bis di ori nella categoria under 14, vincendo sia sulla «Long Distance» 3,5 km che nella «Sprint». Anche per Ricco doppia medaglia: l’altra, d’argento, nella «Sprint» under 18. Secondo posto pure per l’under 18 Elias Alpino nella Long Distance 14 km, cui si aggiunge un bronzo nella «Sprint». Argento anche per Laura Nitti, nella 14 km, e per l’under 18 Velia Pisanelli nella «Sprint». Nel palmares delle due atlete anche un bronzo, sempre nella «Sprint»: la Nitti fra le under 18, la Pisanelli nella gara Assoluti. Da segnalare anche le ottime prestazioni di Gaia Santorsola, piazzatasi appena fuori dal podio. Ma il futuro è anche suo.

Si chiude nel migliore dei modi una stagione che ha subito visto la sezione Sup in grande ascesa: «C’è grande soddisfazione - rimarca il responsabile Fabio Di Cosmo - In un anno abbiamo ottenuto grandi risultati, con l’impegno di atleti ed allenatori ed il supporto del presidente Francesco Rossiello e dell’intero consiglio Direttivo. Siamo una bella realtà e vogliamo crescere ancora».

Privacy Policy Cookie Policy