Musica
Alla Milano Music Week grande successo per i Digital Noises Awards: tutti i premiati
L’iniziativa ha messo in luce le diverse anime dell’industria musicale, dal booking al management, fino ai nuovi talenti e ai format audio sperimentali, creando un dialogo aperto tra figure consolidate e emergenti del panorama musicale e digitale
La Milano Music Week 2025 ha fatto da cornice ai Digital Noises Awards, l’evento che celebra l’eccellenza musicale e digitale contemporanea, promosso dalla società di publishing Digital Noises, fondata da Giuseppe Fisicaro. La serata si è svolta presso lo Spazio Teatro 89 di Milano, attirando professionisti, artisti e appassionati del settore.
L’iniziativa ha messo in luce le diverse anime dell’industria musicale, dal booking al management, fino ai nuovi talenti e ai format audio sperimentali, creando un dialogo aperto tra figure consolidate e emergenti del panorama musicale e digitale. Sul palco si sono succeduti ospiti di rilievo che hanno condiviso esperienze, progetti e visioni legate al mondo della musica contemporanea.
Durante la serata sono stati premiati alcuni tra i protagonisti più significativi del settore, tra cui il rapper Grido, Moreno, Paolo Vallesi, Francesco Venuto (booking agent – Barkely Arts) e il podcast di successo “Meravigliosamente Podcast” di Lorenzo Casadei.
Le premiazioni principali hanno visto vincitori:
Best YouTube Music Channel – Moreno
Best YouTube Entertainment Channel – Sofia Valleri
Best Artist Booking – Francesco Venuto
Best R&B Project – Cristina Lizzul
Best Electronic Project – Kombat Kid & Leonar
Best Kids Project – Nadia Fisicaro e Alessia Stella
Best Single – Cabrio feat Il Cile
Best Dance Label – Giacomo Maiolini
Best Rock Project – Ave Rico
Best Album – Grido
Best Classical Project – Musitalia
Best Career – Paolo Vallesi
Best Podcast – Lorenzo Casadei
Best Pop Project – Saitta
Digital Noises, nata con l’obiettivo di creare valore attraverso il digitale, unisce creatività, tecnologia e strategia. Con una presenza ormai internazionale, la società si è distinta per la capacità di anticipare le trasformazioni del mercato, offrendo soluzioni personalizzate, innovative e sostenibili. Il suo approccio si fonda su tre pilastri: innovazione continua, cultura digitale e responsabilità, intesa come impegno a utilizzare il digitale per un impatto positivo e duraturo.
Tra i successi più rilevanti, Digital Noises ha curato e ottimizzato la presenza su YouTube di artisti del calibro di Umberto Tozzi, Raf, Gianluca Grignani, Marco Masini e Mario Venuti, collaborando inoltre con Warner Music Italia alla valorizzazione di cataloghi storici di icone della musica italiana.
I Digital Noises Awards 2025 si confermano così un appuntamento imprescindibile per il panorama musicale e digitale italiano, capace di unire creatività, talento e innovazione.