Musica

«Crossover»: il ritorno dei baresi Ctrl+Z tra grunge, hip hop e punk, un viaggio negli anni ’90 e 2000

Il nuovo singolo della band è un tributo alle influenze che hanno formato la loro identità musicale: da Nirvana ai Colle der Fomento, dai Pantera a Neffa. Un manifesto sonoro che celebra la contaminazione come atto creativo e di libertà

Da venerdì 3 ottobre è in radio e su tutte le piattaforme digitali Crossover, il nuovo singolo dei Ctrl+Z, giovane band pugliese nota per il suo approccio eclettico e la capacità di mescolare generi e influenze musicali molto diverse tra loro.

I Ctrl+Z nascono con l’obiettivo di fare della contaminazione musicale uno stile e un metodo creativo. Crossover ripercorre le correnti musicali degli anni a cavallo tra i ’90 e i 2000, periodo in cui si formava il carattere artistico dei membri della band. «I gruppi e le influenze citate – spiegano – sono quelli che hanno educato il nostro orecchio alla musica: dai Pantera ai Colle der Fomento, dai Nirvana a Neffa. Crossover è il nostro tributo personale a chi ci ha avvicinato al mondo della musica, anche se oggi il nostro continuo annullarci e ricrearci musicalmente rende difficile percepire direttamente queste influenze».

Il videoclip ufficiale del brano trasporta lo spettatore in un viaggio visivo e sonoro attraverso l’energia contaminata degli anni ’90 e 2000. Ambientato su uno sfondo live crudo e diretto, il video mostra la band esibirsi con potenza e autenticità, accompagnata da effetti visivi e frammenti digitali che amplificano il senso di collisione tra generi. Flash evocativi richiamano il grunge dei Nirvana, le metriche hip hop dei Radical Stuff, l’urlo hardcore dei Pantera e l’energia punk dei Clash, restituendo l’atmosfera di un’epoca in cui cassette, walkman e Napster ridefinivano il rapporto con la musica. Il risultato è un’esperienza intensa e sincera: un omaggio a chi ha segnato l’immaginario sonoro della band e, allo stesso tempo, una dichiarazione di identità artistica.
I Ctrl+Z nascono a Bari nel 2019 dall’iniziativa di Claudio Salvucci (voce e testi), Massimiliano Santamato (basso) e Giulio Chirico (chitarra). La band si consolida nell’estate del 2021 con l’ingresso di Fabio Zampetta (batteria) e Claudio Lacalamita (chitarra). Il nome del gruppo, ispirato alla combinazione di tasti informatici per annullare, rappresenta la volontà dei membri di fondere background musicali diversi – dal rock all’hard rock, dal reggae all’hip hop, dal rap hardcore al grunge, indie e rock progressivo – per creare un sound originale e inclusivo.

Il primo singolo della band, Merda di Città, è stato pubblicato dopo la vittoria al 2 Mari Song Festival 2022 nella categoria band. Nel 2023 la band ha organizzato una mini tournée tra Sanremo e Imperia, partecipando anche alla serata finale del Festival di Sanremo e ottenendo il premio della critica al Sanremo Discovery. Sempre nel 2023, il loro secondo singolo Ignorami ha consolidato il successo del gruppo, che si è classificato secondo al Conversano Music Festival.

I membri dei Ctrl+Z – Claudio Salvucci, Massimiliano Santamato, Fabio Zampetta, Claudio Lacalamita e Giulio Chirico – portano ciascuno esperienze diversificate, dal rock progressivo al gypsy jazz, dall’hip hop al reggae, creando un sound eclettico e riconoscibile.

Privacy Policy Cookie Policy