Musica
La pugliese Roberta Di Lorenzo a Città del Capo per rappresentare la musica d'autore al festival Italy in Town
Doppio live al Cape Quarter il 23 e 24 novembre, una nuova occasione per presentare il suo quarto album di inediti "Nomade"
Dopo il successo del concerto dello scorso marzo di Roberta Di Lorenzo a Bourgoin-Jallieu per l'istituto italiano di cultura a Lione e Inis nell'ambito degli scambi tra il club Tenco e tale istituto, ecco un'altra occasione per la cantautrice pugliese di portare la propria musica oltre confine e presentare il suo quarto album di inediti "Nomade" (Digitalnoises/Egea)
Roberta sarà infatti al Cape Quarter con un doppio live a Città del Capo per “Italy in Town”, a rappresentare la musica d'autore e la cultura italiana. Gli appuntamenti sono il 23 novembre alle 21 e il 24 alle 16. Italy in Town è un festival fortemente voluto dal Consolato d’Italia per promuovere la cultura e le tradizioni italiane e per rafforzare i legami tra Italia e Cape Town ed è realizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Pretoria, il Comites delle Province del Capo e la Camera di Commercio Italo-Sudafricana, con il sostegno di sponsor italiani e sudafricani come Campari, RDC Property Group, Rialto, Smeg e Woolworths.
«È per me motivo di grande orgoglio poter rappresentare la canzone d'autore italiana attraverso la mia musica e quella dei grandi autori in una terra così grande e affascinante che incarna le nostre più antiche radici» afferma la pianista e compositrice pugliese.
Roberta Di Lorenzo con 4 album all'attivo, numerosi concerti e collaborazioni è diventata nota al grande pubblico per aver interamente composto "E tu lo chiami Dio" brano interpretato da Eugenio Finardi al
Roberta Di Lorenzo da sempre sensibile alle tematiche culturali e sociali, è stata ricevuta dal presidente Giorgio Napolitano in quirinale l'8 Marzo 2014 per il suo impegno in musica contro la violenza di genere, lo stesso anno scrive le musiche per il reading teatrale - Moderato cantabile - Duras MonAmour - che la vede protagonista sul palco insieme alla grande attrice MILENA VUKOTIC, nel 2019 ha duettato in Montecitorio con la cantautrice britannica Tanita Tikaram sempre nell'ambito della lotta alla violenza sulle donne, nel 2022 è stata in tour con Gianluca Grignani e contemporaneamente con Alberto Radius e le Custodie Cautelari nel concerto omaggio a Franco Battiato. Dal 2023 è in tour a portare il suo ultimo lavoro "NOMADE".