L'evento
«Prime Luci», a Santa Cesarea Terme rinviato il concerto all'alba di Music Platform
Alle 5 del mattino del 21 agosto il reading di Alessandra Crocco e il live set di Francesco Maria Mancarella
Prime Luci - Sperimentazioni all'alba di Musical Platform è stato rinviato nella notte a cavallo tra martedì 20 e mercoledì 21 agosto. L'organizzazione ha deciso di posticipare l'evento per garantire la sicurezza dei partecipanti ed offrire un'esperienza all'altezza delle aspettative. Il programma resta invariato.
Torna a Santa Cesarea l’appuntamento con “Prime Luci - Sperimentazioni all’alba” di Music Platform, realtà attiva dal 2016 nell’ideazione di format, festival ed eventi in luoghi unici, in grado di combinare arti performative e stili di vita rispettosi delle bellezze naturali. Dopo il successo della prima edizione, si conferma anche quest’anno l’appuntamento realizzato in collaborazione e col sostegno del Comune di Santa Cesarea e grazie al supporto di Ultimi Fuochi Teatro, Cafè Moresco e 432 - Creperia Emozionale. Su una delle terrazze panoramiche più suggestive della città, “Prime Luci - Sperimentazioni all’alba” celebra simbolicamente le connessioni, il ciclo naturale della vita e il legame con la natura, ma anche la possibilità di riunire in un contesto di rara bellezza una comunità formata da abitanti e ospiti accomunati dall’amore per la musica.
Nel passaggio tra martedì 20 e mercoledì 21 agosto, dalla costa dove la luce del nuovo giorno si fa strada, “Prime Luci - Sperimentazioni all’alba” accoglie il live di Francesco Maria Mancarella, musicista e compositore di fama internazionale che ha già incantato i palchi di tutto il mondo, da Miami a Sanremo, dove ha nel 2024 ha diretto l’orchestra in occasione dell’esibizione di Alessandra Amoroso. Il set si ispira agli elementi naturali, dalle acque calde del Mediterraneo alle gelide nebbie dell'Islanda, un paesaggio evocato anche in “Nord”, suo ultimo lavoro pubblicato da Sony. Il concerto di “Prime Luci - Sperimentazioni all’alba” è un’opera unica pensata in esclusiva per l’evento e che vedrà il musicista in una inedita versione elettronica. Ad accogliere gli spettatori prima del concerto, Alessandra Crocco, performer e fondatrice di Ultimi Fuochi Teatro, ideatrice di numerosi progetti sul fronte della diffusione della cultura teatrale in luoghi non convenzionali. Per “Prime Luci - Sperimentazioni all’alba” l’attrice si fa interprete del reading “Quel che resta dei sogni”, una lettura poetica, guidata dalla riflessioni di Italo Calvino e autorevoli autori, che invita ad una esplorazione del confine tra sogno e realtà.