Curiosità

Sanremo 2023, c'è sangue biscegliese nelle vene di Lazza

Luca De Ceglia

Il rapper arrivato secondo ha duettato con Emma

BISCEGLIE - Nelle sue doti canore c’è il dna biscegliese. Pochi sanno, infatti, che nelle vene di Jacopo Lazzarini in arte Lazza, il rapper salito sul podio del Festival di Sanremo per ritirare il premio del secondo posto, scorre sangue biscegliese. Infatti il cantante tatuato, 28enne ed idolo di moltissimi adolescenti ammette di avere radici pugliesi, in particolare di Bisceglie in cui sono nate la nonna materna e sua madre Francesca Di Ceglie. Una storia comune a tante famiglie meridionali quella di Jacopo, di emigrazione non molto lontana, che ha portato il destino Jacopo su altre strade della musica.

Con il brano intitolato «Cenere» ha sfiorato la clamorosa vittoria sul palco dell’Ariston, superato solo da Marco Mengoni. Il suo brano racconta di un amore turbolento, tormentato dove anche i legami e sentimenti più forti diventano sintomo di malessere. Come canta alla fine del brano, vorrebbe l’allontanamento dell’altra persona ma allo stesso tempo desidera rinascere assieme ad essa dalla cenere. Un momento di grande emozione per lui e per gli ascoltatori si è rivelato il duetto con la grintosa Emma Marrone. Un talento artistico che si è formato al nord: pur essendo nato a Milano non dimentica le sue origini. Dopo aver fatto sentire il suo brano nella kermesse sanremese Jacopo spiazzando tutti è sceso dal palcoscenico per consegnare i fiori ricevuti dal presentatore Amadeus a sua madre presente in sala. Suo nonno Michele Liseno, negli anni ‘60 approdò nel capoluogo lombardo, come molti altri biscegliesi alla ricerca di lavoro e si inserì nella schiera dei rinomati fruttivendoli.

Ora la sua storia artistica continua, portando Bisceglie nel cuore. Una storia analoga, ma con risultati ancora più eclatanti, a quelle di Giuseppe Povia che nel 2006 con il brano «Vorrei avere il becco» vinse il Festival e di Erica Musci in arte «Mou» che portò a casa il prestigioso ed ambito «premio della critica Mia Martini», imprimendo il nome di Bisceglie nel registro di Sanremo.

Privacy Policy Cookie Policy