Avigliano, a causa del gran vento «impazzisce» pala eolica: intervengono i vigili del fuoco
Bari, si insedia monsignor Satriano: «Giovani e famiglia temi centrali»
Auteri incontentabile: «Dobbiamo migliorare»
NEWS DALLE PROVINCE
i più letti
LETTERE ALLA GAZZETTA
Fabio Sìcari, Bergamo
17 Ottobre 2016
Le discussioni all’interno di un partito sono il pilastro della democrazia, però dopo avere espresso opinioni ed aver cercato di persuadere la maggioranza o la minoranza, qualcuno dovrà pur decidere. O no? In democrazia, decide la maggioranza.
Purtroppo senza cultura, il rischio è che molte persone votino sulla scorta di quanto viene loro suggerito da un amico o un familiare o un conoscente di fiducia.
Ecco il punto: la democrazia produce ottimi benefici se chi ne usufruisce è una persona veramente libera. E per essere liberi occorre impossessarsi del sapere. In modo diverso, è una democrazia teorica.
Fabio Sìcari, Bergamo
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su