Ceglie del Campo, in un garage arsenale con armi e 45kg di droga: 3 arresti
NEWS DALLE PROVINCE
Ostuni, distrugge i mobili di casa e minaccia di morte madre e moglie: arrestato 45enne violento
i più letti
LETTERE ALLA GAZZETTA
Francesco Berardino, Foggia
29 Agosto 2016
Piuttosto taci. Ci si è messo anche l’uso improprio della lingua italiana a creare confusione nel soccorso ai terremotati. Abbiamo sentito un cronista della Rai, che proporremo come socio onorario dell’Accademia della Crusca, dire «sono arrivati camion pieni d’acqua piuttosto che di vestiti». Il letterato intendeva dire che erano arrivati camion di acqua e camion di vestiti, non rendendosi conto che l’uso improprio del «piuttosto che» ha fatto sì che gli ascoltatori intendessero che erano arrivati inutili camion di acqua mentre quel che serviva erano camion di vestiti. Sarebbe ora di finirla con il «piuttosto che» usato nel senso della disgiuntiva «o», laddove, invece, significa «anzichè». Il vezzo, nato negli ambienti arricchiti ma illetterati del Settentrione, andrebbe censurato perchè ingenera confusione ed equivoci.
Francesco Berardino, Foggia
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su