I tifosi biancorossi tutti pazzi per Lolita Lobosco: «Anche lei supporter del Bari»
NEWS DALLE PROVINCE
Coronavirus in Basilicata, 149 nuovi positivi su 1776 tamponi: un morto
i più letti
LETTERE ALLA GAZZETTA
Franco Muolo, Monopoli (Bari)
08 Agosto 2016
Venerdì 10 giugno, ebbero inizio i lavori di "rasatura" delle banchine laterali della strada (ex provinciale n.114) Monopoli-Conversano. E gli stessi vennero completati celermente nel pomeriggio del giorno dopo, lasciando a terra il "prodotto" dell'inciviltà automobilistica, quali lattine, bottiglie di vetro, buste e contenitori di plastica ed altro "bendidio". Senza per nulla procedere al risanamento del precario stato del manto superficiale bituminoso, costellato da vaste buche.
La Città Metropolitana di Bari ha provveduto, una settimana fa, a far chiudere soltanto qualche "buchino" d'asfalto, lungo tutto il tratto stradale suddetto, lasciando intatte le pericolose "voragini" ivi esistenti. È probabile che la malta bituminosa a disposizione della ditta sia stata insufficiente per colmare le buche più estese e che si sia voluto rimandare di alcuni giorni il grosso lavoro risolutivo con l'ausilio di macchine finitrici automatiche. Ma, così non è stato.
Perciò si è portati facilmente a pensare che al danno ora si sia unita la beffa, lasciando la strada ancora in quelle pessime condizioni. Se i lavori di manutenzione viaria ordinaria della "nuova" Provincia si fanno in questo modo, non ci resta che rimpiangere la vecchia Provincia.
Franco Muolo, Monopoli (Bari)
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su